Si tratta del concorso mediante il quale vengono messe a disposizione 6000 borse di studio in favore dei figli e orfani di dipendenti della pubblica amministrazione e di pensionati Inpdap per la frequenza delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il
testo integrale del bando è disponibile sul sito internet dell'Istituto. Gli uffici relazioni con il pubblico sono coinvolti nell'iniziativa in quanto dovranno garantire all'utenza le informazioni sul bando in questione, il reperimento della modulistica (che è traibile anche dal sito Internet dell'Istituto nella sezione "Concorsi e gare" e "Modulistica) e l'accoglimento delle istanze (corr ... Leggi tutto >
In allegato il calendario e il programma dei ministage per gli studenti delle scuole medie che si svolgeranno dal 23 novembre 2011 al 25 gennaio 2012.
Per prenotare lo stage contattare il responsabile dell'Orientamento del proprio Istituto. Nel caso in cui la propria scuola non organizzi il ministage, telefonare alla segreteria didattica del Liceo "G. Galilei" al numero 049-8974487, indicando la data prescelta dello stage e la scuola media di provenienzao prenotare tramite posta elettronica al seguente indirizzo: dirigente@liceogalileogalilei.it
La Prof. Broccardo, responsabile dell'orientamento in uscita incontrerà gli alunni delle classi quarte per la presentazione tecnica del progetto secondo il seguente calendario:
Venerdì 18 Novembre dalle 13.15 alle 14.05 Lab. Multimediale 1° piano Classe 4C e 4E
Lunedì 21 Novembre dalle 13.15 alle 14.05 Lab. Multimediale 1° piano Classe 4B e 4D
Giovedì 24 Novembre dalle 13.15 alle 14.05 Lab. Multimediale 1° piani Classe 4A
Da lunedì 7 novembre 2011 le prenotazioni dei colloqui individuali dei genitori con i docenti potranno essere eseguite esclusivamente online.
I genitori potranno accedere al form delle prenotazioni dalla voce di menù “prenotazione colloqui con i docenti” nella sezione “Genitori e studenti”.
I docenti potranno visualizzare le prenotazioni cliccando sulla voce di menù “visualizza colloqui” nella sezione “docenti”,solamente dopo essersi autenticati nell’area riservata con le proprie credenziali Username e Password. In allegato la guida alle prenotazioni online per i genitori.
Gli adolescenti padovani: tempo libero....tempo di crescita"
Per tutti coloro che si prendono cura di bambini e ragazzi
"La scuola dei genitori" è una iniziativa a cura del Settore servizi sociali del Comune di Padova che, a partire dal 2007, propone diversi cicli di incontri, con esperti, sul tema della genitorialità. Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che si prendono cura di bambini e ragazzi, offrendo spunti di riflessione e spazi di confronto, accompagnandoli nella scoperta della bellezza dell'aiutare bambini e ragazzi a crescere, rimettendo l'educazione al centro, nel cuore della città.
In allegato il volantino con gli appuntamenti.