Giornalino studentesco a.s. 2012-13
Sicuri che ne valga la pena?
A distanza di quasi quattro mesi dal primo numero pubblicato esclusivamente in versione web, arriva finalmente il secondo numero, anche in formato cartaceo.
La sensazione nel realizzare questo giornalino è stata, tuttavia, simile a quella che prova chi parla ad un muro.
Consapevole della scarsa pubblicità fatta negli anni scorsi all'attività del Sidereus, la Redazionele ha provate un pò tutte pur di coinvolgere gli studenti: il profilo Facebook, i volantini, la celebre «Scatola». La reazione è stata minima, per usare un eufemismo.
Che la partecipazione non sia il forte dei Galileiani si sa...ma personalmente proprio non riuscivo a spiegarmi come si potesse arrivare ad essere completamente ignorati o peggio derisi ("Ah ma voi sareste quelli del giornalino?"). La risposta non può che essere una: evidentemente il nostro Liceo non ha bisogno di un giornalino degli studenti. Tutto qui.
Arrivata dopo due anni alla conclusione che non ne vale la pena, sventolo bandiera bianca, nella speranza che nei prossimi anni, ammesso e non concesso che il Sidereus sopravviva, la reazione della scuola sia diversa.
Da Settembre 2013 cercasi responsabile maggiorenne e direttore!
Buona lettura e buone vacanze!
Un ringraziamento sincero a tutti coloro che hanno scritto, disegnato, raccolto informazioni per i numeri di quest'anno, e a tutti coloro che hanno collaborato e portato idee.
Elena Nalato, III B
Non perdetevi...
CRONACA: L'Autogestione sotto diversi punti di vista. (pag. 3)
TIME OUT : Intervista al capitano della squadra di basket del Liceo. (pag. 8)
INTERFACCIA: Continuano le interviste alla scoperta dei Laboratori pomeridiani. (pag. 6)
ANGOLO POETICO: Torna il poema epico moderno più irriverente con il secondo episodio delle avventure di Dario Berengario! (pag. 9)
Responsabile maggiorenne: Elena Molinari
Direttore: Elena Nalato
Responsabile del profilo Facebook: Maddalena Loregian
Copertina: Federico Ayres Da Motta
In questo numero: Anastasia Hrusha, Fabiana Demiraj, Mariachiara Mazzucato, Alessandro Zangari, Nicolò Tioli e...Dario Berengario
Con la collaborazione di: Silvia Broccardo, Massimiliano Bortolotto, Valeria Tagliavini
Mandato in stampa nel mese di Maggio.
La redazione sentitamente ringrazia PixStudents per la disponibilità a stampare questo giornalino scolastico.
«Scatola»
...e un bel giorno comparve all'ingresso una scatola. Con scritto sopra «Scatola».
Immagino che in molti si siano chiesti se quelli del Giornalino si erano bevuti il cervello.
E invece proprio quell'eccentrico solido di cartone è stato la prima opera della rinnovata redazione, che ha deciso di dare fiducia ancora una volta agli studenti e offrire loro un modo di esprimere le proprie opinioni, un contatto diretto e discreto con il Sidereus.
Il secondo atto ha visto in scena i volantini.
Il terzo lo tenete ora fra le mani (oppure lo state visualizzando sullo schermo).
È costato un lavoro non indifferente, frutto della creatività e dell'impegno di diversi "giornalisti" e di originali collaborazioni.
Non è stato semplice raccontare l'intenso autunno appena trascorso senza trascurare i numerosi punti di vista da cui sarebbe possibile analizzare gli eventi.
Il desiderio, inoltre, era quello di rendere percepibile una sorta di cambiamento di stile del Sidereus Nuncius rispetto agli anni scorsi. Un progetto ambizioso, dunque, questo primo numero, che spero sia effettivamente in grado di regalare qualcosa ai suoi lettori.
Buona lettura!
Elena Nalato IIIB
Nelle prossime pagine alcune novità...
TIME OUT si occupa della cronaca sportiva. (a pag. 7)
INTERFACCIA è la nuova rubrica dedicata alle interviste e ai confronti diretti. (a pag. 8)
BONUS TRACK è un nuovo spazio concepito come uno spunto di riflessione aggiuntivo.
(a pag. 14)
Responsabile: Elena Molinari
Direttore: Elena Nalato
Responsabile del profilo Facebook: Maddalena Loregian
Copertina: Valeria Tagliavini
In questo numero: Valeria Tagliavini, Mariachiara Mazzucato, Elena Molinari, Elena Nalato, Sofia
Rossi, Fabiana Demiraj.
Con la collaborazione di: Anastasia Hrusha, Massimiliano Bortolotto, Maria Chiara Rizzi.
Mandato in stampa nel mese di Gennaio 2013.
La redazione sentitamente ringrazia PixStudents per la disponibilità a stampare questo giornalino scolastico.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Giornalino 2012-2013-n2.pdf | 843.88 KB |
Gionalino 2012-2013.pdf | 1.82 MB |