Partecipazione studentesca
Onde favorire la partecipazione studentesca attraverso l’utilizzo degli spazi di democrazia offerti dalla normativa in vigore (in particolare la rappresentanza degli studenti negli Organi Collegiali d’Istituto), verrà data la possibilità di aderire ad un corso di formazione per coloro che sono stati eletti quali rappresentanti nei Consigli di Classe e nel Consiglio d’istituto.
Tali corsi saranno tenuti da esperti esterni che supporteranno gli studenti nella conduzione delle assemblee e nell’affrontare le dinamiche relazionali che si creano nei gruppi.
- la possibilità di organizzare assemblee d’Istituto e di classe, secondo le norme contenute nei Decreti Delegati del 1974.
- la presenza dei rappresentanti eletti nei Consigli di Classe e nel Consiglio di Istituto;
- L’esistenza del Comitato degli Studenti
- La Consulta Provinciale degli Studenti.