Si comunica che lunedì 3 e mercoledì 5 marzo, lo sportello della segreteria didattica rimarrà aperto al pubblico solamente in orario antimeridiano (8.00 - 8.30 e 11.00 - 12.30)
Martedì 11 Marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà nell'Aula magna del Liceo un incontro di aggiornamento rivolto a tutti i docenti del Liceo (nonché della Rete dei Licei di Padova), sul tema: La Bioetica: che cos'è e come si insegna.
Proposte e riflessioni per interventi didattici. Sarà relatore il dott. Enrico Furlan, dottore di ricerca in Bioetica, coordinatore del Master internazionale di Bioetica , docente del corso di perfezionamento in Bioetica presso l’Università di Padova, Dipartimento diFilosofia (FISSPA).
L'incontro si propone di fornire ai docenti, nell'ottica della trasversalità disciplinare, conoscenze di base sulle questioni principali della Bioetica, indicazioni bibliografiche e strumenti di riflessione utili per la didattica.
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Federico Ayres Da Motta, nostro studente di 4D, saltatore in alto dell’Assindustria, ha conquistato il titolo juniores al coperto con 2,16 ai Campionati italiani juniores e promesse indoor di Ancona, ottenendo il lasciapassare per i Mondiali di categoria di Eugene negli Stati Uniti.
Giovedì 13 febbraio dalle ore 10.30 il prof. Enzo Palmieri, responsabile del Laboratorio di Superconduttività e Trattamenti di Superficie presso i Laboratori nazionali di Legnaro dell’Istituto di Fisica nucleare, nell’aula magna dell’istituto terrà una conferenza sul seguente tema: La superconduttività, un anello di congiunzione fra la scienza dei materiali e gli acceleratori di particelle.
L’attività si concluderà alle ore 12.20.
Si allega una scheda illustrativa sul tema dell’incontro.
Dal 27/01/2014 al 02/02/2014 è possibile effettuare la registrazione per l’iscrizione alla classe prima al seguente link http://www.iscrizioni.istruzione.it/
Successivamente, dal 03/02/2014 al 28/02/2014, si potrà eseguire l’iscrizione on line.
Si ricorda che il codice meccanografico del nostro liceo è PDPS11000P
Con il calendario sotto indicato si svolgeranno le lezioni sul SAGGIO BREVE destinate alle classi quarte dell’Istituto. Detti incontri saranno tenuti dal Prof. Nicolò Menniti-Ippolito nell’Aula magna del Liceo.
Pertanto invito i docenti di italiano e le rispettive classi a prendere visione dell’orario e delle date sotto indicate: .
DATA
CLASSE
DOCENTI
MERCOLEDI’ 29 GENNAIO
h. 15.00-17.00
4 B + 4 C – LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE + LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE
MECONCELLI
MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO
h. 15.00-17.00
4 A + 4 D – LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE + LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE
QUETORE
Si ricorda che la partecipazione agli incontri è obbligatoria.
E’ possibile invertire la presenza per numeri ragionevoli e limitati di studenti e per giustificato motivo, previo accordo con il proprio docente di italiano e con il docente referente (Prof.ssa Marsilio).