Lunedì 4 Giugno 0re 20.30 presso il Piccolo Teatro “Don Bosco” di Paltana via Asolo 2 si svolgerà lo spettacolo di fine anno dei Laboratori Espressivi di teatro, musica e canto.
Il laboratorio di teatro produrrà la performance tratta dalle “Città Invisibili” di Italo Calvino.
I laboratori di Musica d’Insieme e Canto proporranno una elaborazione del concerto che ha debuttato con notevole successo in Alsazia il 21 Marzo 2012.
La squadra del "Galilei" conquista il 3° posto alle Olimpiadi della danza per la scuola ed. 2012.
La manifestazione si è svolta Sabato 10 Marzo 2012 alle ore 20.15 presso la palestra Don Bosco.
Pubblicate le foto e il video della manifestazione nella sezione Videogallery e Fotogallery.
Brava la nostra Martina Padoan che frequenta la classe 3D, ha conquistato con la sua squadra di pattinaggio artistico il terzo posto a livello regionale e il quinto a livello nazionale.
Si comunica che la sezione Interventi Educativi dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in sinergia con il FoPAGS Forum Provinciale Associazione Genitori, promuove due incontri per genitori su alcune problematiche emerse dalla rilevazione dei bisogni formativi dei genitori (questionario on-line 2011).
Gli incontri si terranno presso l’Istituto Ruzza – Via Sanmicheli - Padova nei giorni 11 e 18 maggio 2012, come da programma allegato.
Per motivi organizzativi si invitano i partecipanti a segnalare la propria adesione, restituendo, compilata in ogni sua parte, l ... Leggi tutto >
Campioni provinciali
Il 19 Aprile la squadra di pallacanestro del Liceo Galilei ha vinto la fase provinciale dei Campionati Sportivi Studenteschi battendo il Liceo Nievo per 62 a 57.
La squadra parteciperà alla fase regionale il giorno 4 Maggio.
Seguiranno informazioni più dettagliate.
Mercoledì 18 Aprile le classi 3B, 3C e 3D hanno partecipato ad una lectio magistralis in lingua inglese tenuta dalla dott.ssa Susan Martin sul tema della rappresentazione delle aureole fino al rinascimento.
Gli alunni hanno potuto vedere la varietà di forme, materiali e decorazioni che caratterizzano l’aura di santità nelle rappresentazioni religiose a mosaico , pittura, bassorilievo.
L’incontro è stato organizzato dal Dipartimento di Storia dell’Arte.