Ricordo che Venerdì 19 aprile 2013 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 ci sarà ilricevimento generale pomeridiano.
Si comunica che in via sperimentale è stato attivato un servizio diprenotazione on-line finalizzato, almeno per il momento, al solo monitoraggio del flusso dell’utenza.
Pertanto i genitori interessati potranno prenotarsi fino alle ore 8.00 di venerdì 19 aprile, accedendo al sito dell’istituto e utilizzando modalità analoghe a quelle della prenotazione dei colloqui del mattino, ovvero registrandosi qualora non ci si fosse già avvalsi del servizio “colloqui con i genitori”.
Ritengo opportuno inoltre precisare quanto segue:
1. La possibilità di prenotazione per il colloquio pomeridiano ha l’obiettivo prioritario di acquisire dati per migliorare l’organizzazione generale del servizio e quindi non prevede un limite di iscrizioni e neppure un’indicazione oraria e di conseguenza non dà diritto ad alcuna precedenza;
2. Chi non effettuerà la prenotazione potrà ugualmente intervenire ai colloqui;
3. E’ opportuno che ai colloqui pomeridiani intervengano solo i genitori che non hanno avuto la possibilità di incontrare i docenti nell’ora settimanale di ricevimento antimeridiano, anche perché i docenti non sono tenuti a prolungare il ricevimento oltre l’orario previsto.
Ringrazio tutti per la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Antonio Girardello)
La raccolta di punti ha portato frutti!!
La comunità scolastica ringrazia le famiglie che hanno aderito all’iniziativa e consentito di raggiungere questi obiettivi.
Un grazie particolare alla classe 5E che si è prodigata per raccogliere e attaccare i punti.
Si coglie l’occasione per ricordare che stiamo partecipando ad un’altra raccolta di punti, questa volta gestita dai ragazzi della 5C. Il nostro obiettivo sarà più ambizioso: una LIM!!
Venerdì 12 aprile alle ore 18.00 nell’aula magna dell’istituto si terrà un incontro, riservato in particolare ai genitori degli studenti delle classi 5^ e aperto a tutti i genitori, sul seguente tema: L’esame di stato: struttura, ammissione, crediti, dinamiche relazionali, problemi più frequenti etc.
Interverranno all’incontro il dirigente scolastico prof. A. Girardello e la prof. F. Schiano.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Antonio Girardello)
Giovedì 11 aprile sarà gradito ospite presso il nostro Istituto lo scrittore Marco MISSIROLI, autore del libro Il senso dell’elefante, finalista al Premio Campiello 2012 (Guanda editore) e di Bianco, vincitore del premio Comisso e del Premio Tondelli nel 2009.
Missiroli dialogherà con gli studenti delle classi IV A, IV D, IV E, V E dalle 9,10 alle 11 e con gli studenti delle classi III C, IV B , VC dalle 11,25 alle 13.
Si comunica che mercoledì 10 aprile gli studenti svolgeranno attività di studio e approfondimento autogestite, utilizzando le ore previste dall’art. 13 del T.U. 297/94.
L’orario delle attività sarà il seguente:
Primo modulo: ore 8.30 – 10.30
Intervallo: ore 10.30 – 11.00
Secondo modulo: ore 11.00 – 13.00.
L’attività proseguirà in orario pomeridiano con il seguente orario:
Primo modulo: ore 14.30 – 16.30
Secondo modulo: ore 16.30 – 18.00
Alle ore 8.10 i docenti della 1^ ora, ciascuno nella propria classe, faranno l’appello degli stude ... Leggi tutto >
Budapest 1 marzo 2013.
La nostra alunna Eloisa Passaro, classe 2C, assieme alle sue compagne di nazionale Rebecca Gargano, Beatrice Prearo e Bianca Pivanti, ha conquistato la medaglia d’argento nella gara a squadre ai Campionati Europei Cadetti e Giovani a Budapest.
Solo nella finale le azzurre si sono arrese alla fortissima compagine della Russia con il risultato di 34 a 45, dopo due successi, sull’Ungheria 45 a 44 e sulla Francia 45 a 43.
Buona anche prova individuale di Eloisa, per poco non ha avuto accesso alla finale, concludendo la gara al dodicesimo posto.
E’ uscita nell’assalto molto combattuto e terminato 13 a 15 con ... Leggi tutto >
"Contro l'indifferenza: agitatevi, organizzatevi e studiate" - Venerdì 15 Marzo 2013, a conclusione del percorso sulla Costituzione, la classe 5D ha incontrato don Andrea Gallo.
Sono partiti domenica 10 marzo i 28 studenti delle classi 4B e 4E del nostro Liceo; destinazione Olanda. Obiettivo uno scambio di classe interculturale: una settimana in un’altra scuola europea, il Trinitas College di Heerhugowaard, ospitati dagli studenti della stessa scuola. Ecco le foto scattate in questi giorni, pubblicate e aggiornate in tempo reale nella sezione Fotogallery. 03.04.2013 - Pubblicato un video nella sezione Videogallery.
Si ricorda che i consigli di classe di metà pentamestre si svolgeranno con il seguente calendario e ordine del giorno: Ordine del giorno
Analisi andamento didattico e disciplinare della classe,valutazione di metà pentamestre dei singoli alunni;
Attività di recupero e sostegno: valutazione risultati degli interventi di recupero;
Comunicazione alle famiglie dei risultati della valutazione;
Verifica della programmazione e dei progetti attivati, eventuale approvazione di nuove attività
Invito tutti gli interessati a controllare il giorno e l’ora, in quanto sono state apportate alcune modifiche rispetto alla comunicazione di inizio d’anno.